Cambio al vertice del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito
2 Luglio 2025
Cerimonia di Cambio di Comando al COMFOSE: Il Generale di Brigata Marco Manzone passa il testimone al Generale di Brigata Carmine Vizzuso
Nei giorni scorsi, ha avuto luogo la cerimonia di cambio di comando al COMFOSE presso il comprensorio Te. MOVM Vitali a San Pietro a Grado (Pisa). Il Generale di Brigata Marco Manzone ha ceduto il comando al Generale di Brigata Carmine Vizzuso. L’evento si è svolto alla presenza di numerose autorità civili e militari, tra cui il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Cuoci, Vice Comandante e Comandante Operativo del Comando delle Forze Operative Terrestri (COMFOTER), il Prefetto di Pisa, Sua Eccellenza Maria Luisa D’Alessandro, e rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma.
E’ il Gen. Manzone a prendere per primo la parola. Nel suo discorso di commiato, Il Generale Manzone ha espresso il più sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato con lui durante il suo mandato. Il Generale ha condiviso la sua esperienza di comando, evidenziando la continuità con il suo predecessore e il focus su “fare”, “capacità di fare” e “volontà di fare”; concetti già espressi in occasione del suo discorso di insediamento al COMFOSE. Il Gen. Manzone ha inoltre espresso grande soddisfazione per il livello raggiunto dai tre Reggimenti di Forze Speciali. Tali risultati non posso prescindere dall’addestramento di base e specialistico e dalla capacità di lavorare insieme. Di fatto, le Forze Speciali dell’Esercito, per poter assolvere al meglio tutti i numerosissimi compiti, devono essere viste necessariamente come un “unicum”, chiaramente costituito da pedine complementari.
Il Gen. Manzone ha concluso il suo discorso formulando i migliori auspici al suo successore e ringraziando tutti per il loro contributo e sottolineando l’importanza della coesione tra i Reggimenti delle Forze Speciali.
Il Generale Vizzuso inizia il suo discorso ringraziando le autorità civili e militari presenti, i rappresentanti delle altre Forze Armate, delle Forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e d’arma. Il Gen. Vizzuso ha espresso le sue emozioni nel tornare a un ambito in cui ha maturato gran parte della sua esperienza operativa e ha posto l’attenzione sull’attuale situazione geopolitica mondiale. Una realtà di cui tenere conto negli scenari operativi moderni, complessi, mutevoli e imprevedibili, nei quali le Forze Speciali saranno sempre più decisive nelle situazioni più complesse.
Ha sottolineato l’importanza di continuare ad addestrarsi duramente e di ricercare soluzioni innovative e sistemi tecnologici avanzati, ribadendo la centralità e l’importanza del fattore umano.
Il Generale Vizzuso ha concluso il suo discorso ringraziando il Generale Manzone per il supporto fornito durante le giornate di affiancamento e augurandogli buona fortuna per il futuro incarico.
La cerimonia si conclude con l’intervento del Generale di Corpo d’Armata Salvatore Cuoci.
Il Generale Cuoci ha esordito rendendo un commosso omaggio al Generale Zanelli, primo comandante delle Forze Speciali dell’Esercito, recentemente scomparso. Il Gen. Cuoci ha poi condiviso alcune riflessioni sull’importanza del passaggio di consegne, sottolineando i sentimenti e le emozioni dei comandanti che lasciano e assumono il comando.
Il Generale ha concluso il suo discorso ringraziando tutti per il loro impegno e dedizione, sottolineando l’importanza delle Forze Speciali dell’Esercito italiano come prima linea in tutte le attività. Ha espresso infine, il suo orgoglio e la riconoscenza per il lavoro svolto oltre ad un caloroso augurio al comandante uscente e al comandante subentrante.
Testo e immagini: Stefano – Airholic.it